#ConPavia
  • Associazioni
    • TUTTE LE ASSOCIAZIONI
    • ASSISTENZA
    • CULTURA
    • SPORT
    • AMBIENTE
    • ANIMALI
    • CARCERE
    • LA MAPPA DELLE ASSOCIAZIONI
  • La consulta
    • Che cos’è
    • L’Atto Costitutivo
    • Lo Statuto
    • CONVOCAZIONI ASSEMBLEA
    • Dona ora
    • 5 PER MILLE
    • Rassegna stampa
  • Eventi
    • Eventi
    • FESTA DEL VOLONTARIATO 2017
    • Festa del Volontariato 2016
  • Contatti
    • I nostri contatti
    • Inserisci la tua Associazione
    • Newsletter
  • Dona ora

ROTARACT – AEREL: Torneo di Ticinum 28.11.2018

13 Novembre 2018 by Redazione in Eventi
ROTARACT – AEREL: Torneo di Ticinum 28.11.2018

Mercoledì 28 novembre, a partire dalle ore 20:30 presso il locale Valhalla – Pub "All you can PLAY" in Lungo Ticino Sforza, il Rotaract Club Pavia PHF e Aerel organizzano un torneo di Ticinum – Il gioco di Pavia e gioco misto aperto a tutti per raccogliere fondi a beneficio dell’associazione di promozione sociale Vieni via con noi – TdS – Il Tempo della Storia, organizzatrice dell’omonimo concorso.
L’iscrizione al torneo avrà un costo di €10 e include una consumazione presso il locale, oltre alla possibilità di vincere premi e copie introvabili del gioco Ticinum!

————-

Rotaract, Aerel e Il Tempo della Storia sono realtà storiche di Pavia, che hanno deciso di collaborare per sostenere un’importante iniziativa patrocinata dalla nostra Provincia.
Il concorso, che coinvolge gli studenti del quarto e quinto anno delle scuole superiori della Provincia di Pavia, prevede infatti una prova scritta e un’interrogazione orale riguardante la storia del secolo scorso. Ai vincitori è offerto un viaggio premio in una delle mete più significative per gli eventi del ‘900.
Uno degli scopi del Rotaract è quello di promuovere l’Azione di Pubblico Interesse, attraverso la quale i Soci si mettono a disposizione della comunità per migliorarla. Aerel promuove il gioco sano, la cultura e l’aggregazione, mentre Il Tempo della Storia investe sulla formazione dei più giovani per renderli consapevoli del nostro passato e protagonisti del loro presente e futuro.

 

Article by: Redazione

Tweet
Share
Pin it
Previous StoryIl Laboratorio di Nazareth: Scuola di Cittadinanza e partecipazione 24.11.2018 Next StoryMULINO DI SUARDI : RISOTTATA & GIVING TUESDAY

Leave A Reply: Cancel Reply

(this will not be shared)

(optional field)

No comments yet.

The sidebar you added has no widgets. Please add some from theWidgets Page

Consulta Comunale del Volontariato e dell'Associazionismo della Città di Pavia - c.f. 96045270186 - Via dei Mille, 130 - 27100 - Pavia - info@conpavia.org /

Iscriviti alla newsletter della Consulta
COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY GDPR