INSIEME PER IL PARKINSON
Progetto di assistenza domiciliare gratuita per le persone con Parkinson e per le loro famiglie.
Il progetto
Insieme per il Parkinson è un progetto di assistenzaspecializzata domiciliare gratuita rivolto alle persone conmalattia di Parkinson con severa disabilità e residenti a Pavia e provincia.
È promosso da Fondazione Mondino, in collaborazione con Associazione Pavese Parkinsoniani, Comune di Pavia e Servizi Sociali Autogestiti e realizzato con ilcontributo di Fondazione Cariplo.
Gli obiettivi
La sperimentazione è volta a indagare il fenomeno del “Parkinson sommerso”: spesso la persona che si trova in una condizione di disabilità grave, assistita a domicilio da familiari e care giver, gradualmente fuoriesce dal circuito socio sanitario, con il rischio di restare isolata e non poter fruire di servizi disponibili sul territorio.
La Brochure del progetto "Insieme per il Parkinson".
A chi è rivolto
Alle persone con malattia di Parkinson con severa disabilità (indicativamente a 10-12 anni dall’esordio) residenti in provincia di Pavia, ai loro familiari e ai care giver.
Cosa offre
Chi aderisce al progetto può fissare una prima visita a domicilio da parte di un infermiere specializzato della Fondazione Mondino. In base alle esigenze emerse, viene definito un programma individualizzato di assistenza e formazione, con visite a cura di un team composto da medico neurologo, infermiere specializzato e psicologo.
COME ADERIRE
Chiamare il numero verde: 800.608.558
Entro il 13 ottobre 2017.
Per partecipare e richiedere la visita di un infermiere specializzato.
Con il contributo di
PARKINSON IN MUSICA
domenica 24 settembre 2017
ore 16.00, Teatro Fraschini di Pavia
In occasione dei suoi 20 anni, l’Associazione Pavese Parkinsoniani Onlus promuove Parkinson in Musica: il coro Siamo Con Lui, composto da persone affette da Parkinson e dalle loro famiglie,
si esibirà al Teatro Fraschini insieme alla Compagnia Dialettale Pavese per testimoniare la volontà di sfidare le difficoltà della malattia attraverso la musicoterapia di gruppo.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Insieme per il Parkinson.
L’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione Pavese Parkinsoniani Onlus.
La Brochure di presentazione dell'evento.
FONDAZIONE MONDINO
Istituto Neurologico Nazionale a Carattere Scientifico | IRCCS
via Mondino, 2 – 27100 Pavia
tel. +39 0382 3801
email: info@mondino.it
PEC: fondazione.mondino@pec.
Fondazione Mondino – titolare del trattamento – ha estratto i vostri dati (Ragione Sociale, indirizzo, telefono, fax, indirizzo e-mail) da elenchi telefonici e/o altri elenchi pubblici, da materiale pubblicitario, da indagini di mercato e da banche dati acquisite da terzi.
I dati personali in oggetto verranno utilizzati esclusivamente dalla Fondazione Mondino e dai suoi incaricati nell'ambito comunicazioni a vario titolo.
Il trattamento e la conservazione dei dati personali raccolti sono attuati adottando misure tecniche, procedurali e organizzative finalizzate al rispetto della loro riservatezza. L'interessato ha la possibilità di esercitare i diritti espressi nell'art.7 del d.lgs. 196/03 fra i quali si ricorda, ad esempio, il diritto a richiedere la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano, nonché l'aggiornamento, la rettifica, la cancellazione oppure, qualora vi abbia interesse, l'integrazione degli stessi.
Per una rapida rimozione da questa lista di permission marketing cliccare qui.