Siete tutti invitati a festeggiare San Giovanni – La Festa dei falò notturni sui campi e le colline, delle lucciole, delle code filanti lanciate dai bambini, dell'iperico giallo come il sole, della lavanda, della menta, dell'achillea e della raccolta delle noci per il nocino casalingo. Una Festa che per secoli ha combinato la tradizione pagana e quella cristiana.
PROGRAMMA:
Dalle ore 19.00, punto ristoro con panini, salamelle e verdure alla griglia, birra artigianale, patatine e bruschette.
Ore 19:30, musica e danze attorno al fuoco con il gruppo Torredisola Folk e il Dj set folk dei maestri Paola e Carlo.
La festa di San Giovanni è anche un momento per lasciare il passato e aprirsi alla trasformazione: in collaborazione con Darsi organizzeremo un banchetto per lasciare abiti che non vogliamo più per scambiarli con altri. Oltre a poter essere un rituale divertente sarà anche un modo per vivere più consapevoli e attenti ai consumi.
Ingresso gratuito. Info: 3713735747 – info@cortedellemadri.it

Article by: Redazione
The sidebar you added has no widgets. Please add some from theWidgets Page