Servizi Sociali Autogestiti onlus nasce nel 1999 da un piccolo gruppo di persone che aveva individuato nel servizio di accompagnamento, a favore di pazienti dializzati del Policlinico San Matteo e Fondazione Maugeri, un bisogno a cui far fronte. Servizio che veniva offerto gratuitamente dai volontari che all'epoca si alternavano tra i giorni pari e quelli dispari della settimana alla guida di un vecchio Fiat Scudo blu.
Nel 2004, in seguito alla legge n. 226/04 che prevedeva l'abolizione della Leva obbligatoria, arriva la prima convenzione con il Comune di Pavia. Il servizio di accompagnamento ad uso socio assistenziale e socio sanitario venne così esteso a tutte le persone in stato di fragilità che necessitavano di un passaggio per visite mediche, terapie o semplici commissioni.
Nel 2005 e 2012 altre due convenzioni vedono la luce fra S.S.A. e Comune di Pavia, rispettivamente per i servizi di consegna pasti a domicilio e assistenza domiciliare. Il primo conta una media di circa 10.000 pasti caldi all’anno consegnati sette giorni alla settimana, il secondo circa 3.200 ore svolte al domicilio di anziani, disabili, minori o adulti in difficoltà. A quest’ultime se ne aggiungono altrettante effettuate a favore di utenti privati.
Nel corso degli anni si è andata formando una rete capillare di collaborazioni con altri enti non-profit ed enti pubblici del territorio. I tre servizi vengono svolti per 365 giorni all'anno, compresi i festivi e le festività.
Ad oggi il 'team' di S.S.A. onlus conta al suo attivo circa 35 persone che svolgono più di 42.000 servizi all'anno, la maggior parte dei quali sul territorio del Comune di Pavia.
Il parco automezzi è composto di 24 unità, di cui 16 alimentate a metano. Recentemente è stata acquistata anche un'ambulanza.
NEW: Progetto PaviAccoglie: L’associazione si sta occupando della ristrutturazione di alcune unità abitative, in zona Pavia Ovest, per offrire ospitalità gratuita a piccoli pazienti oncoematologici giunti con le loro famiglie per trapianti e cure presso il reparto di pediatria del San Matteo. E' in atto una campagna di raccolta fondi dedicata a questo progetto.
Coordinatore servizio mobilità: Lorenzo La Riccia
Responsabile segreteria: Elena Farina
Via Fratelli Cervi 11/E
27100, Pavia
Tel. 0382.530727
Indirizzo email: ssaonlus@hotmail.it
Donazioni: IT88Z0335901600100000004165
5 per Mille: C.F. 96039310188