Dal 1956 la Sezione Provinciale di Pavia della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, affiancata nel tempo alle sue delegazioni di Mortara e Lomellina e di Voghera, promuove la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce sul territorio pavese, con lo scopo di trasferire informazioni e concetti necessari per impostare uno stile di vita corretto e sano e di diffondere le notizie più aggiornate e provate in tema di prevenzione dei tumori. In questo modo la LILT si propone di intercettare la malattia nella fase iniziale del suo sviluppo, così da intervenire con tempestività per avere maggiore e più consistente possibilità di cura e quindi di guarigione; i tumori diagnosticati in fase precoce sono infatti guaribili in elevata percentuale.
E’ stata presieduta prima dal Prof. Paolo Introzzi, poi dal Prof. Leonida Santamaria e a seguire dalla Dr.ssa Amalia Bianchi.
Da dicembre 2019 la presidenza della sezione pavese della LILT è ricoperta dalla Dr.ssa Maria Rosaria Blago
Per svolgere le sue attività, la sezione si avvale delle prestazioni di medici specialisti e della preziosa collaborazione di un consistente gruppo di volontari.
La LILT annovera tra le proprie azioni l’informazione e l’educazione alla salute ed alla prevenzione oncologica fra la popolazione e nelle scuole e la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario, di quello addetto ai servizi ambientali e dei volontari, l’assistenza al paziente oncologico.
Fra le attività di prevenzione e accertamento, vengono eseguite visite oncologiche, senologiche, ginecologiche, dermatologiche, urologiche, gastrointestinali ed otorinolaringoiatriche; mammografie ed ecografie. Vengono garantite anche l’assistenza psicologica e dietistica e, in generale, il sostegno al percorso di cura del paziente.
Il più frequente tumore femminile è quello della mammella. Per questa neoplasia in particolare alla LILT di Pavia si insegna alle persone ad aver cura della propria salute con una percorso che inizia anche prima dei 30 anni mediante una visita senologica che viene ripetuta annualmente e che sarà seguita, nel tempo, secondo necessità da ecografia e/o mammografia. Negli ambulatori della Sezione Provinciale di Pavia si effettuano ogni anno circa 6000 visite di cui 3000 di prevenzione oncologica e diagnosi precoce.
La Sezione è iscritta nel Registro Provinciale delle APS PV7 ed è registrata nell’elenco delle Associazioni Cooperanti con il Comune di Pavia.
Presidente: Dr.ssa Maria Rosaria Blago
LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Provinciale di Pavia
Piazza Adorno Antoniotto Botta, 10/11 – 27100 PAVIA
e-mailinfo@legatumori.pv.it
0382.27167 – 0382.33939
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/
Per donazioni:
IBAN: IT11J0311111300000000048069 – “Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori Sez. Prov. di Pavia”
Per devolvere il 5×1000 C.F.: 96042510188