La Croce Verde Pavese è un’associazione senza fini di lucro che opera nel campo socio sanitario del soccorso e dell’assistenza alla persona. L’Associazione nasce nel lontano 1910 e, da oltre un secolo, opera ispirandosi ai principi ed agli ideali dei soci fondatori al servizio della città e del territorio. La storia della Croce Verde è intrecciata con la storia di Pavia e della sua provincia, che furono sottoposte ad eventi drammatici come le due guerre mondiali, le catastrofi naturali come le grandi alluvioni dei nostri fiumi o i tragici incidenti. Storie tristi ma in cui la professionalità dei militi ed i loro valori sono stati spesso determinanti: solidarietà e attenzione a chi soffre ed è in difficoltà sempre nel pieno rispetto della dignità della persona e con la consapevolezza che tutti possono avere bisogno di un aiuto nel corso della vita. E la risposta generosa dei pavesi nei confronti della Croce Verde non è mai mancata; la cittadinanza ha da sempre aiutato l’Associazione, contribuendo all’acquisto di materiale sanitario ed ambulanze, sulle quali prestano la loro opera preziosa e generosa volontari e dipendenti. Ma la Croce Verde Pavese non si limita a gestire gli interventi di soccorso e di emergenza/urgenza, essa si realizza anche nel Sociale. I suoi militi hanno il compito di trasportare ed assistere i ragazzi disabili dei Centri Sociali di Pavia; un servizio che fa onore all’Associazione e che sviluppa ulteriormente i rapporti con i ragazzi diversamente abili della città.
Oggi essere milite della Croce Verde è un impegno importante e non basta la disponibilità e la volontà; ci vuole anche studio, addestramento, formazione; tutti elementi che l’Associazione, attraverso i suoi Istruttori qualificati, mette al servizio di chi svolge l’attività di soccorso; perché durante gli interventi nulla può essere lasciato al caso. I militi devono intervenire mettendo innanzitutto a suo agio il paziente, in sintonia e sotto il controllo continuo della centrale operativa a cui trasmettere dati ed informazioni utili per un soccorso globale. Sono lontani i tempi pionieristici in cui i soccorsi venivano prestati con mezzi trainati dai militi stessi, da animali o in bicicletta; oggi le ambulanze sono moderne, dotate di ogni accorgimento e attrezzate per ogni tipo di paziente, come ad esempio il trasporto neonatale con speciali culle termiche e con la possibilità di poter effettuare anche brevi interventi direttamente a bordo dell’ambulanza.
Ma ciò che non è cambiato rispetto ad allora è lo spirito che anima tutti coloro che fanno parte di questa grande famiglia; la vita della Croce Verde è un susseguirsi di cifre, migliaia di chilometri percorsi, così tanti che le ambulanze potrebbero aver fatto il giro del mondo una, dieci, cento volte; il numero e il tipo di interventi, le persone trasportate; ma le statistiche sono fatte di numeri e i numeri spesso si dimenticano e comunque non potranno mai rendere cosa significano per un milite il sorriso ed il ringraziamento di una persona sofferente.
Questa è oggi la Croce Verde Pavese; una realtà radicata sul territorio e cara ai pavesi ai quali la legano tanti anni di storia comunemente vissuta.
CROCE VERDE PAVESE O.N.L.U.S.
Via Lovati 45 – 27100 Pavia
Tel. 0382/527777-78-79
E-mail: info@croceverde.pavia.it
Sito: www.croceverde.pavia.it
Iban per donazioni: IT66V0569611300000004800X78
C.F. (5 per mille): 80001330184