AMICI DELLA MONGOLFIERA PER LU.I.S. – U.S.B. UOMINI SENZA BARRIERE

L'associazione Amici della Mongolfiera per Lu.i.s., grazie a contributi di Fondazione Banca del Monte di Lombardia, realizza i progetti che sostenono la Compagnia Teatrale U.S.B. – Uomini Senza Barriere.

La compagnia U.S.B. è la naturale conseguenza del laboratorio teatrale rivolto ai detenuti del padiglione protetti della Casa Circondariale Torre del Gallo di Pavia, partito alla fine di gennaio 2015.

Il laboratorio, articolato in un incontro settimanale di due ore, doveva avere una durata limitata nel tempo e cioè concludersi a giugno dello stesso anno. Di fatto il percorso è stato talmente forte nelle pratiche e intenso nella partecipazione che si sono spontaneamente create le basi perchè il laboratorio si trasformasse in compagnia stabile.

La prima andata in scena del gruppo, composto da una quindicina di partecipanti tra cui un attore esterno, è stata il 6 giugno 2015: una sorta di prova aperta rivolta ad un pubblico limitato di esterni, di parenti dei ragazzi in scena e di un pubblico interno, formato da detenuti della casa circondariale.

In quell'occasione è stata sancita la netta intenzione di dare vita alla compagnia stabile U.S.B. – Uomini Senza Barriere, nome peraltro coniato dal gruppo stesso.

Fino a quel momento l'attività teatrale si era basata sull' apprendimento delle tecniche di base del teatro, dando particolare spazio al lavoro sul corpo e alla condivisione drammaturgica, elementi ancora caratterizzanti della compagnia.

Da settembre 2015, con la ripresa del lavoro dopo la pausa estiva, la compagnia ha lavorato alla produzione del suo primo spettacolo " SI FINISCE PER RICOMINCIARE ", andato in scena il 5 dicembre 2015 con due repliche: una al mattino per parenti e compagni detenuti degli attori e una alla sera, aperta al pubblico esterno. E' stata la prima volta che la casa circondariale Torre del Gallo di Pavia apriva l'ingresso serale alla cittadinanza. Il teatro ha registrato il tutto esaurito ( 250 posti ).

A gennaio 2016 U.S.B. ha iniziato una nuova produzione, "LIBERTA' OBBLIGATORIA” inserendo nuove entrate di attori detenuti all'interno della compagnia.

Lo spettacolo ha debuttato il 5 maggio 2016 all'interno della rassegna di teatro ragazzi organizzata dal Teatro Fraschini di Pavia “SCUOLE IN SCENA”, rivolto agli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado. Lo spettacolo è un percorso di CAMBIAMENTO che parte dal significato della parola MEMORIA  per arrivare alla parola PERDONO, attraverso la rivisitazione di eventi e riflessioni messe in scena sotto diverse forme Hanno assistito alla rappresentazione 180 studenti di diverse scuole superiori della città. Il 28 maggio 2016 è stato replicato in serale aperto al pubblico esterno.

Da gennaio inoltre la compagnia ha preso parte a due incontri ( lezione/dibattito ) che hanno visto come ospiti una sessantina di studenti della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano e di Pavia, coi loro docenti, sull'importanza e il valore evolutivo e rieducativo del teatro in carcere.

Da settembre 2016 è partita la nuova produzione: la compagnia ha deciso di mettere in scena IL PICCOLO PRINCIPE scegliendo di arrivare così anche al pubblico dei più piccoli: lo spettacolo, infatti, entrerà nella rassegna SCUOLE IN SCENA anche nell'edizione del 2017 proponendo il nuovo spettacolo alle scuole elementari mentre “LIBERTA' OBBLIGATORIA” continuerà a rivolgersi ad un pubblico più adulto.

La conduzione della compagnia è di Stefania Grossi affiancata da Annagiulia Brunati, assistente ed organizzatrice, e da Marco Pilerio, attore.

 

Amici della Mongolfiera per Lu.i.s.
Corso Garibaldi 37/d, 27100, Pavia
Tel 0382. 21970
Email: amicimongolfiera@gmail.com 
Web: http://lamongolfierapv.org/

Email: u.s.b.teatrocarcere@gmail.com

Per donazioni
IBAN: IT90Y0335901600100000062742

CF : 96065290189