AGAL, Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico, nasce con atto costitutivo a Pavia nel giugno 1982 dal desiderio di un gruppo di genitori di bambini colpiti da malattie oncoematologiche di offrire ad altre famiglie un aiuto concreto per affrontare la difficile e dura esperienza della malattia. E' un'Associazione nazionale di Volontariato per l'assistenza e la solidarietà che ha sede presso la Clinica Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia ed opera in completa sinergia con la Clinica stessa, che é uno dei Centri italiani all'avanguardia per questo tipo di patologie.
L’Associazione, perseguendo esclusivamente finalità di solidarietà sociale, si propone di: contribuire al miglioramento delle condotte assistenziali e delle pratiche terapeutiche; incrementare e favorire la ricerca scientifica su queste malattie; sensibilizzare il pubblico e gli organismi competenti aventi un ruolo diretto e indiretto su dette malattie; promuovere l’aggiornamento e una sempre più stretta e vigilante collaborazione tra gli operatori sanitari del settore; favorire l’inserimento nel contesto sociale (scuola, attività sportive e ricreative) dei piccoli malati; assicurare una adeguata assistenza psicologica ai pazienti ed alle loro famiglie; assicurare la possibilità di alloggio ai pazienti ed alle famiglie nei periodi di temporanea dimissione dall’ospedale; aiutare economicamente le famiglie disagiate dei piccoli malati mediante donazioni.
Scarica la Brochure AGAL
Sito web: www.associazioneagal.org/wp/
Email: associazioneagal@libero.it
Tel: 0382 502548
Sedi:
– Clinica Pediatrica, IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
– Casa Mirabello, Via Mirabello 246, Pavia
PER SOSTENERE AGAL
IBAN: IT11C0335901600100000004283
CF (5 per mille): 00947850186
Per donazioni tramite PayPal visitare il sito di AGAL